presentazione









































Archivio


Agnieszka Kossowska


Si è laureata e diplomata presso l’Accademia di Belle Arti nella Facoltà di Restauro e Conservazione dei Beni Artistici di Cracovia specializzandosi successivamente presso la Royal Accademy of Fine Arts di Copenaghen. In Italia ha lavorato come restauratrice di dipinti antichi dell’area veneta del 500’e 600’opere di committenza prevalentemente ecclesiastica seguite dalla Soprintendenza per i Beni Culturali e Artistici del Veneto.

Ricercatrice universitaria, da molti anni studia antichi trattati e ricettari per la produzione dei colori applicati a supporti pergamenacei antichi. Ha esposto presso la Biblioteca Riccardiana di Firenze parte delle sue opere per la mostra nazionale MINIATURA VIVA organizzata dalla prestigiosa rivista Alumina pagine Miniate - Novacharta che le dedica nel numero 52 l’articolo “Mani di Fata” commentato da Renato Scuterini scrittore ed ex dirigente regionale.

Ha progettato e realizzato come da originale copia del manoscritto miniato Innario Grimani del 1481 facente parte della preziosa collezione del vescovo Mariano Grimani di Vittorio Veneto, opera attualmente custodita ed esposta nella sala dei mappamondi presso la Biblioteca Pontificia Antoniana di Padova. Per la Franco Cosimo Panini Edizioni d’Arte ha ricostruito integralmente due pagine mancanti del codice miniato La Grammatica del Donato del 1496 opera custodita presso la Biblioteca Trivulziana di Milano.

Ha pubblicato per Kellermann Editore la trilogia dei volumi di scrittura storica il “Quaderno di calligrafia medievale onciale e gotica, di calligrafia cancelleresca, e di corsivo inglese. Nel 2020 realizza e pubblica il Quaderno del manoscritto Miniato, e per l’Editore Kappa e Vu cura le illustrazioni del libro Azzurra in Miniatura.

In collaborazione con l’editore Il Bulino edizioni d’Arte di Modena ha progettato e realizzato come in originale il libro d’Ore di Renata di Valois figlia del Re di Francia Les petites prières della duchessa di Ferrara. Opera esposta presso il Museo di Casa Romei a Ferrara per la mostra DONNE MIRABILI Isabella d’Este, Renata di Francia e Giulia Gonzaga, opera successivamente esposta presso il Museo Nazionale di Ravenna. Nel numero 58 la rivista Alumina pagine Miniate - Novacharta le dedica l’articolo “Un giallo in miniatura” commentato da Mauro Bini studioso di miniatura.

Agnieszka Kossowska attualmente realizza opere su commissione, insegna tecniche di scrittura e miniatura del manoscritto antico.


Agnieszka Kossowska

Illumination & Calligraphy

via Camillo Benso Conte
di Cavour 165/13
31029 Vittorio Veneto TREVISO


tel.+39 3488905072

e-mail: agnieszka.kossowska(at)yahoo.it




Speciali ringraziamenti:

a Tomasz & Mariusz Kaleta per la costruzione del sito internet, a Vincenzo De Mase per la fotografia e l’organizzazione tecnica.